Fabien Escalona intervista Piero Ignazi, autore di Partito e democrazia: “I partiti politici hanno costantemente combattuto per la loro legittimità”
“La storia di una legittimità fragile”. Questo è il sottotitolo di Partito e democrazia (Calmann-Lévy), il libro tradotto in francese quest’anno di Piero Ignazi, professore all’Università di Bologna. In questa sintesi magistrale, basata sulle conquiste della scienza politica durante diversi decenni, il ricercatore descrive come i partiti sono diventati componenti essenziali delle democrazie rappresentative. Superando la diffidenza che li circondava fin dalla loro nascita, hanno avuto un breve periodo d’oro nel secondo terzo del XX secolo, prima di diventare i meno amati dall’opinione pubblica.
“La democrazia è stata istituita da e attraverso i partiti politici”, dice Piero Ignazi. Oggi, tuttavia, può solo osservare la loro “reputazione abissale”. Assenti dal campo, appropriandosi di risorse statali e criticati per il clientelismo de-ideologizzato, sono ancora paragonati ai partiti di massa del passato, che sono il modello scomparso. Il politologo è convinto che la loro legittimità può essere riconquistata attraverso la democratizzazione interna, di cui i partiti esistenti hanno finora offerto solo versioni incompiute, contraddittorie o fuorvianti. Intervista.
Lei mostra che fino alla fine del secolo, i partiti hanno lottato per essere riconosciuti come organizzazioni legittime nei sistemi politici esistenti. Quali erano i fattori profondi di questa diffidenza, anche tra gli oppositori dei vecchi regimi?
I partiti hanno sempre sofferto di una critica legata alla loro stessa essenza. La loro radice etimologica si riferisce al loro status di “porzione” del tutto, al loro effetto “divisorio”, all’idea che disturbano l’unità trasmettendo la divisione.
Questa diffidenza sotterranea verso questi presunti seminatori di discordia non è mai stata sradicata. Essa è ancora alla base e si basa su un’antichissima filosofia dell’armonia, che è stata valorizzata in una serie di testi che risalgono all’antichità. Questa cultura dell’armonia ha a sua volta favorito una concezione olistica del corpo politico, le cui componenti dovrebbero essere solo al servizio del tutto, così come una concezione monistica che sottolinea la virtù dell’unità rispetto ai pericoli dissolutivi del pluralismo.
Quali fattori hanno aiutato a superare questa radicata sfiducia nei partiti?
In termini di storia intellettuale, l’argomento decisivo sta nello sviluppo del pensiero liberale. Questa visione del mondo, di cui l’Inghilterra del XVI e XVII secolo era una culla privilegiata, legittimava la tolleranza e il rispetto delle differenze, aprendo così la strada a posizioni antagoniste nei confronti del potere. È così che l’idea di opposizione è diventata possibile.
Ma ci sono stati anche momenti di cambiamento nella pratica, naturalmente. Questo fu il caso delle rivoluzioni inglesi del 1648 e del 1688, quando i pamphleter dell’epoca erano in grado di riconoscere, nel parlamento di Westminster, i “partiti” di questo o quel protagonista. Altri momenti chiave furono la rivoluzione americana del 1776 e la rivoluzione francese del 1789. In quest’ultimo caso, i cosiddetti “club”, il più famoso dei quali era il Club dei Giacobini, operavano in modo partigiano.
Più strutturalmente, lo sviluppo dei partiti era tanto più marcato quanto più prevalevano condizioni socio-culturali favorevoli, vale a dire alti livelli di alfabetizzazione, scolarizzazione, circolazione di opere stampate, etc. Anche nei paesi in cui le autorità cercavano di frenare la crescita dei partiti, queste condizioni costituivano un terreno favorevole. Anche senza libertà politica, anche senza suffragio universale, i partiti sono emersi.
Dopo la prima guerra mondiale, l’estensione del suffragio universale maschile fu un altro momento chiave.
Sì, dalla metà del XIX secolo in poi, i partiti erano in costante lotta per affermarsi, costantemente di fronte a questo spettro di divisione. Anche quando fu accettata in linea di principio, la divisione rimase un male potenziale che doveva essere limitato, aggirato, per non portare ad una crisi della nazione o dello stato.
L’introduzione del suffragio universale maschile in tutti i paesi europei all’inizio degli anni ’20 ha sbloccato la situazione. Questo fu un punto di svolta culturale anche nei paesi dove la resistenza teorica era stata più forte, Germania e Italia. Soprattutto, significava che i partiti di massa erano rappresentati nella misura in cui dovevano esserlo.
Lei dimostra, tuttavia, che la consacrazione dei partiti nel periodo tra le due guerre è andata di pari passo con l’avvento del partito totalitario, pagato con la soppressione del pluralismo dove quest’ultimo aveva conquistato il potere.
Dopo la prima guerra mondiale, la legittimità intellettuale dei partiti fu rafforzata da giganti del pensiero come il sociologo Max Weber e il giurista Hans Kelsen. Spiegarono che le leggi non erano più il prodotto di una deliberazione tra studiosi o addirittura notabili, ma erano ora il prodotto delle richieste dei cittadini organizzate dai partiti. La divisione trasmessa dai partiti non era più vista come una patologia, ma come una fisiologia della democrazia, perché le masse avevano dei diritti.
L’accettazione dei partiti fu tale che arrivarono ad occupare una centralità senza precedenti. Anche quando la democrazia fu distrutta, non si tornò indietro ad un sistema non partitico. Che si tratti del fascismo italiano, del nazismo o dell’URSS, certi partiti sono stati costruiti come organizzazioni onnipotenti. Spesso ci concentriamo sul Duce, il Führer… ma il partito era altrettanto importante, se non di più. In Italia, il re fece arrestare Mussolini solo dopo aver atteso la decisione della struttura del partito fascista, che permise di allontanare il dittatore il 24 luglio 1943.
Il paradosso è che uno strumento di pluralismo è diventato una parte centrale del totalitarismo. Ma quando la democrazia è tornata in Europa occidentale, i partiti hanno ancora trionfato. Finché erano plurali, sembravano essere il simbolo della libertà e della democrazia.
Lei continua a parlare di una “età dell’oro” dei partiti, ma non era una fantasia? Quali criteri utilizza?
In termini organizzativi, non si può negare il successo nei decenni successivi al secondo dopoguerra. Se si guarda il numero di membri, o il numero di associazioni parallele associate ai partiti, soprattutto alla fine degli anni ’50, le cifre sono impressionanti e non sono mai state trovate. Inoltre, ci fu un’accoglienza favorevole da parte del pubblico, molto più che nei decenni successivi, sia in termini di livelli di fiducia che di identificazione con un partito.
Ma questo ha portato a un’idealizzazione della forma di partito di massa come il “buon partito” per eccellenza, con una serie di caratteristiche: grandi adesioni, unità locali diffuse sul territorio, funzionamento per delega democratica dal basso verso l’alto, investimenti in formazione ed educazione politica, ecc. Solo che negli ultimi decenni, i partiti non si adattano più a questo stampo, che è a sua volta adattato a una società industriale che è ampiamente cambiata.
L’emergere del “partito del cartello”
Da allora, la ricezione dei partiti da parte dell’opinione pubblica è molto peggiorata. Le critiche rivolte loro oggi sono le stesse di quando sono emerse?
No. Contemporaneamente alla crisi economica, i partiti di governo hanno dovuto affrontare le crescenti richieste della popolazione. Nel frattempo, avevano convergente, persino cooperato, sulla sostanza della politica pubblica, in modo da essere accusati di collusione. Dopo gli anni ’50 e ’60, i partiti non furono più accusati di essere divisivi, ma piuttosto di essere incapaci di distinguere. L’antipartitismo nasce quindi da considerazioni molto diverse dall’antipartitismo tradizionale.
Ma la risposta dei partiti di governo ha aggravato questa tendenza. Hanno perso sempre più il contatto con la società, per chiudersi nello Stato e vivere di risorse pubbliche. Così facendo, sono diventati sempre meno capaci di trasmettere i bisogni dei cittadini all’interno delle istituzioni. Inoltre, lo Stato stesso si è parzialmente ritirato dalla regolamentazione economica e sociale, a causa del crollo degli accordi di partenariato e cogestione che esistevano in questo settore.
Nella scienza politica, questo è stato chiamato l’emergere del “partito di cartello”. Un tipo di partito che non ha più prestigio agli occhi dei cittadini, ma che ha consolidato la sua presa sul sistema politico.
I partiti verdi e quelli di estrema destra, con le loro rispettive visioni del mondo e stili, sono le due principali famiglie che hanno espresso insoddisfazione per questa situazione. Ma i Verdi si sono ampiamente istituzionalizzati. E se l’estrema destra è sfuggita maggiormente alla normalizzazione, è perché è rimasta fuori dalle istituzioni o perché si è disintegrata dopo un’esperienza di governo.
Tuttavia, ci sono stati tentativi di liberare i partiti che sono stati criticati per questa “cartellizzazione”. Perché non hanno invertito la tendenza che lei descrive?
La volontà di apertura è esistita, è vero, ma a volte ha peggiorato le cose quando si è ridotta alla designazione di leader o candidati direttamente dalla base. Questo ha aperto la strada a una dinamica plebiscitaria e ha accentuato la personalizzazione della vita di partito in sequenze di breve durata. Alcuni partiti più recenti e controversi, come il Movimento Cinque Stelle in Italia, hanno anche tentato forme di democrazia diretta, senza impegno fisico faccia a faccia. Ma questo è il contrario del partito concepito come un’impresa collettiva. È questa dimensione che manca oggi.
La democrazia partitica è certamente una via di rilegittimazione, ma deve essere concepita come un ecosistema completo. La partecipazione dei membri alla selezione dei leader e dei candidati è solo un ingrediente.
Altre tre condizioni mi sembrano importanti: l’esistenza di un pluralismo interno e quindi di correnti strutturate, di pratiche deliberative collettive e di una diffusione delle risorse e del potere decisionale nei diversi strati del partito. A tal fine, sono favorevole a che i finanziamenti pubblici non siano monopolizzati dalla sede nazionale e siano distribuiti maggiormente a livello locale, il che favorirebbe anche un reale ancoraggio sul territorio.
Infine, l’esistenza di privilegi e di una vita ” separata ” è un tema ricorrente nella critica dei partiti e delle loro élite, le cui condizioni di vita la gente può constatare che sono diventate molto lontane dalle proprie. Oltre alla democrazia interna, penso che ci sia quindi un imperativo di sobrietà da rispettare da parte dei politici. Di nuovo, impedire la confisca delle finanze da parte della sede nazionale può aiutare a soddisfare questo imperativo.
Lei scrive che “non c’è via d’uscita dai partiti politici” e che sono “un male necessario”?
Eppure sia i teorici che gli attivisti stanno sostenendo delle alternative.
A mio parere, nessuno di loro è pienamente convincente. Compreso il sorteggio, che è effettivamente presentato da alcuni come un’alternativa alla competizione elettorale. In quest’ultimo caso, ma anche per quanto riguarda altre “soluzioni” come l’uso di referendum o giurie di cittadini, la questione della responsabilità non viene affrontata.
I partiti hanno la caratteristica di avere una vita più lunga di una legislatura – almeno quando non sono puri veicoli di avventure personali. Così facendo, possono essere ritenuti responsabili delle politiche pubbliche. Questo significa che sono responsabili e che possono essere sanzionati se queste politiche vanno contro le preferenze della popolazione. Se questo meccanismo di responsabilità non fosse garantito, avremmo un problema democratico fondamentale.
Aggiungerei che i partiti sono anche organizzazioni capaci di farsi carico dell’intera gamma di problemi pubblici, di pensare alla loro risoluzione in modo coerente, secondo valori e interessi definiti, e non in modo frammentario, attraverso dibattiti asettici. Ecco perché, alla fine, gli strumenti della democrazia diretta mi sembrano più un contrappeso all’impresentabilità dei partiti che una valida alternativa.
[…] 2 dicembre: «Ecco perché non si può fare a meno del partito»Fabien Escalona intervista Piero Ignazi, autore di Partito e democrazia: “I partiti politici hanno costantemente combattuto per la loro legittimità”continua inhttps://www.popoffquotidiano.it/2021/12/02/democrazia-e-partiti-intervista-a-pietro-ignazi/ […]