17.5 C
Rome
venerdì, Novembre 8, 2024
17.5 C
Rome
venerdì, Novembre 8, 2024
Homeconsumare stancaNon faceva così caldo da centomila anni

Non faceva così caldo da centomila anni

È confermato: il 2023 è stato l’anno più caldo del mondo superando di gran lunga i valori del 2016, l’anno del precedente record [Mickaël Correia]

Un pianeta in subbuglio. Secondo la sua analisi annuale del clima mondiale, pubblicata martedì 9 gennaio, l’osservatorio europeo Copernicus conferma che il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato dal 1850, quando si è iniziato a registrare le temperature globali.

Secondo questo programma dell’Unione Europea, che raccoglie dati climatici su scala globale, la temperatura media globale nel 2023 è stata di 14,98°C, 0,17°C in più rispetto al valore annuale più alto registrato finora, nel 2016, il record precedente.

Peggio ancora, nel 2023 la temperatura globale è aumentata di + 1,48°C rispetto ai livelli preindustriali, avvicinandosi alla barriera simbolica di + 1,5°C di riscaldamento da non superare stabilita dall’Accordo di Parigi del 2015 per frenare gli sconvolgimenti climatici.

Il 2023 è stato un anno eccezionale in cui i record climatici sono caduti uno dopo l’altro come tessere del domino”, ha commentato Samantha Burgess, vicedirettora del Servizio Clima di Copernicus. Il 2023 non è solo l’anno più caldo mai registrato, ma è anche il primo anno in cui ogni giorno ha superato di oltre 1°C la temperatura media dell’era preindustriale. Le letture per il 2023 supereranno probabilmente i livelli di temperatura che il pianeta non ha mai sperimentato da almeno 100.000 anni”.

Oceani surriscaldati

Un altro segno che questa fuga climatica è senza precedenti è che le temperature medie della superficie del mare, sempre secondo Copernicus, “sono rimaste persistentemente ed eccezionalmente alte, raggiungendo livelli record per questo periodo dell’anno, da aprile a dicembre”.

Questi valori insoliti sono stati associati a “ondate di calore marino in tutto il mondo, in particolare in parti del Mediterraneo, del Golfo del Messico e dei Caraibi, nell’Oceano Indiano e nel Pacifico settentrionale, nonché in gran parte dell’Atlantico settentrionale”.

Questa analisi europea fa seguito alla cascata di studi scientifici che hanno dimostrato l’eccezionalità del 2023 in termini di perturbazioni climatiche.

Il 5 gennaio, Météo-France ha annunciato che il 2023 è stato il secondo anno più caldo mai registrato in Francia dall’inizio del XX secolo, con una temperatura media di 14,4°C – un’anomalia di temperatura di +1,4°C rispetto ai valori normali del periodo 1991-2020.

A novembre, l’ente scientifico indipendente Climate Central ha rivelato che tra il novembre 2022 e l’ottobre 2023, una persona su quattro in tutto il mondo – ovvero 1,9 miliardi di persone – avrà sperimentato ondate di caldo estremo durante questo periodo. All’epoca, Karsten Haustein, climatologo dell’Università di Lipsia (Germania), aveva commentato: “Siamo davvero entrati in una nuova era del clima globale, con la soglia di riscaldamento di 1,5°C che si avvicina rapidamente”.

Come ha rivelato uno studio britannico pubblicato a fine ottobre sulla rivista Nature Climate Change, al ritmo attuale delle emissioni di gas serra mancano meno di sei anni prima che la soglia di 1,5°C venga superata definitivamente.

L’intensità dello sconvolgimento climatico nel 2023 ha colto di sorpresa gli scienziati. In un articolo pubblicato il 24 ottobre sulla rivista BioScience, una coalizione internazionale di ricercatori si è detta “scioccata dalla ferocia degli eventi meteorologici estremi” che si verificheranno nel 2023.  Tanto che, secondo loro, “la vita sul pianeta Terra è sotto assedio”.

Alla vigilia della 28a Conferenza internazionale sul clima (COP28), che si è svolta a dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, UN Climate ha pubblicato una sintesi delle strategie climatiche di quasi 200 Paesi. Secondo l’organizzazione internazionale, se venissero rispettati gli attuali “piani verdi” dei governi, il pianeta si troverebbe su una traiettoria di aumento della temperatura stimata tra +2,1 e +2,8°C, in altre parole, l’inferno sulla terra.

“Gli estremi a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi sono una prova drammatica della distanza che ci separa dal clima in cui è nata la nostra civiltà. Questo ha conseguenze di vasta portata per il rispetto dell’Accordo di Parigi e per tutti gli sforzi [nella lotta al cambiamento climatico] compiuti dall’umanità”, conclude Carlo Buontempo, direttore del servizio climatico dell’Osservatorio Copernico.

da mediapart.fr

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Compri tonno, mangi mercurio

Un rapporto rivela che ce n'è troppo e in ogni scatoletta perché la "soglia accettabile" la impone la lobby della pesca 

Luca Casarini: il “noi” al tempo di Trump. Un dibattito necessario

Una riflessione a caldo dopo l'esito delle presidenziali Usa. Un dibattito necessario che deve essere necessariamente lungo [Luca Casarini]

Ma Donald Trump è un fascista?

Il dibattito sulla natura del trumpismo è ricco ma è impossibile minimizzare la deriva estremista del MAGA [Fabien Escalona]

Trump-Harris: fascismo o impero

Una valanga suprematista o la continuazione di un impero neoliberale malato. Questo il dilemma negli Usa [Mathieu Magnaudeix]

I neri voteranno per Harris: il problema sono i maschi bianchi

Perché i media parlano così tanto di una frazione di uomini neri quando più del 60% dei bianchi voterà per Trump? [Elie Mystal]