A cent’anni dalla morte ripudiamo ogni imbalsamazione di Vladimir Lenin e ne suggeriamo una rilettura [Daniel Bensaïd]
Lenin non sognava certo di finire imbalsamato in un mausoleo e, finché era vita, non apprezzava nemmeno che gli fossero dedicati monumenti. Il culto della personalità è un’invenzione di chi ha trasformato il sogno rivoluzionario di liberazione nell’incubo della restaurazione del capitalismo passando per l’involuzione burocratica. Imbalsamando il corpo di Lenin, secondo i più beceri rituali ereditati dal cristianesimo, Stalin ha anche preteso di imbalsamare il suo pensiero e paralizzare la vita del partito e dei soviet. Lo racconta bene Kult, un podcast di Angelo Zinna e Eleonora Sacco ricostruendo la storia della statua di Lenin arrivata dopo la guerra a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, da una cittadina ucraina dov’era stata realizzata 50 anni prima.
Spiega Franco Turigliatto, storico esponente del marxismo rivoluzionario (oggi è tra i dirigenti di Sinistra Anticapitalista) che il destino di questo grande rivoluzionario è stato piuttosto singolare: «amato da molti e a lungo punto di riferimento per le lotte di liberazione, odiato e demonizzato dalla borghesia, ma anche imbalsamato dai falsi amici e dal semplicismo dei troppi dogmatici». Un corposo dossier è proposto proprio dal sito anticapitalista.org., un altro da Micromega e in giro per il mondo non sono pochi gli ambiti della sinistra non dogmatica che stanno producendo contributi alla riflessione.
Una rilettura a cent’anni dalla morte di Lenin deve passare dal ripudio dell’immagine di Lenin fossilizzata dalla fabbrica dell’immaginario stalinista e, specularmente, dalla sua competitor borghese, più potente e tesa a “diabolizzare” Lenin e ogni altra possibilità di liberazione dell’umanità dall’apparente naturalità del dominio delle merci.
Se si svita la testa di Stalin, il Lenin che si suppone sia nascosto all’interno è ancora oggi molto più grande del suo successore. Va riletto senza alcun feticismo perché è ancora utile alla costruzione della resistenza al capitalismo. Per questo Popoff ripropone un contributo di Daniel Bensaid. Liberarsi dai miti è necessario se vogliamo definire un comunismo democratico e rivoluzionario. Per farlo, dobbiamo riprendere la questione da dove Lenin l’aveva lasciata. Lenin sognava che “la cuoca” gestisse gli affari di Stato. Questo non è successo. Ma non accadrà nemmeno se ci arrendiamo alla dittatura del presente. Welcome Lenin …
Una politica senza partiti finisce, nella maggior parte dei casi, in una politica senza politica: o in un inseguimento senza scopo della spontaneità dei movimenti sociali, o nella peggiore forma di avanguardismo individualista elitario, o infine in una repressione del politico a favore dell’estetico o dell’etico.
Hannah Arendt temeva che la politica potesse scomparire completamente dal mondo. Il secolo era stato testimone di tali disastri che la domanda se “la politica abbia ancora un senso” era diventata inevitabile. La posta in gioco di questi timori era molto concreta: “L’insensatezza in cui è finita la politica nel suo complesso è confermata dal vicolo cieco in cui si accumulano le questioni politiche specifiche ” (1).
Per lei, la forma assunta da questa temuta scomparsa della politica era il totalitarismo. Oggi ci troviamo di fronte a una forma diversa di pericolo: la tirannia del mercato. Qui la politica è schiacciata tra l’ordine dei mercati finanziari – che essi presentano come un fatto naturale – e le prescrizioni moraleggianti del capitalismo ventriloquo.
La fine della politica e la fine della storia coincidono allora nella ripetizione infernale dell’eternità della merce in cui si sentono le voci ovattate di Fukuyama e Furet: “L’idea di un’altra società è diventata quasi impossibile da concepire, e nessuno al mondo oggi offre consigli in merito. Siamo qui, condannati a vivere nel mondo così com’è” (2). È peggio della malinconia: è la disperazione, come avrebbe detto Blanqui, l’eternità dell’umanità basata sugli indici di borsa.
Hannah Arendt pensava di poter dare una data all’inizio e alla fine della politica: inaugurata da Platone e Aristotele, pensava che trovasse “il suo culmine definitivo nelle teorie di Marx” (3). Annunciando la fine della filosofia, diceva che Marx aveva anche, con qualche gioco di dialettica, pronunciato quella della politica. Questa tesi non riconosce la politica di Marx come l’unica concepibile di fronte alla violenza capitalizzata e ai feticismi della modernità: “Lo Stato non vale per tutto”, scriveva, esprimendosi chiaramente contro “la presuntuosa esagerazione del fattore politico” che fa dello Stato burocratico l’incarnazione dell’astratto universale. Piuttosto che una passione unilaterale per il sociale, il suo sforzo è diretto all’emergere di una politica degli oppressi che parta dalla costituzione di organi politici non statali, che aprano la strada alla necessaria estinzione dello Stato come organo separato.
La questione vitale e urgente è quella della politica dal basso, la politica per coloro che sono esclusi ed emarginati dalla politica statale della classe dominante.
Dobbiamo risolvere l’enigma delle rivoluzioni operaie e delle loro ripetute tragedie: come liberarsi dei morti e vincere il premio? Come trasformare una classe il cui sviluppo fisico e morale è ostacolato nella vita quotidiana dalla servitù involontaria del lavoro forzato nel soggetto universale dell’emancipazione umana? Le risposte di Marx su questo punto derivano da una scommessa sociologica: lo sviluppo industriale porta alla crescita numerica e alla concentrazione della classe operaia, che a sua volta fa progredire la sua organizzazione e la sua coscienza. Così, si dice che la sola logica del capitale porti alla “costituzione dei proletari come classe dirigente”. La prefazione di Engels all’edizione del 1890 del Manifesto comunista conferma questo assunto: “Per quanto riguarda il trionfo finale delle tesi del Manifesto, Marx riponeva tutta la sua fiducia nello sviluppo intellettuale della classe operaia, frutto inevitabile dell’azione e della discussione comune” (4).
Da questa scommessa deriva l’illusione che il raggiungimento del suffragio universale avrebbe permesso al proletariato inglese, che era la maggioranza della società, di adeguare la rappresentanza politica alla realtà sociale. Nello stesso spirito, nel suo commento al Manifesto del 1898, Antonio Labriola esprimeva l’opinione che “l’auspicata fusione di comunisti e proletari è ormai un fatto compiuto”. L’emancipazione politica del proletariato deriva necessariamente dal suo sviluppo sociale. La storia convulsa dell’ultimo secolo dimostra che non possiamo sfuggire così facilmente al mondo infestato della merce, ai suoi dei sanguinari e alla sua “scatola delle ripetizioni”. La intempestiva attualità di Lenin è necessariamente il risultato di questa constatazione. Se oggi la politica ha ancora la possibilità di scongiurare il doppio pericolo di una naturalizzazione dell’economia e di una fatalizzazione della storia, questa possibilità richiede un nuovo atto leninista nelle condizioni della globalizzazione imperiale. Il pensiero politico di Lenin è quello della politica come strategia, dei momenti favorevoli e degli anelli deboli.
Il tempo “omogeneo e vuoto” del progresso meccanico, senza crisi o rotture, è un tempo non politico. L’idea di Kautsky di una “accumulazione passiva di forze” appartiene a questa visione del tempo. Una versione primitiva di una forza tranquilla, questo “socialismo fuori dal tempo” e a velocità di tartaruga, dissolve l’incertezza della lotta politica nelle leggi proclamate dell’evoluzione storica.
Lenin, al contrario, pensava alla politica come a un tempo pieno di lotte, un tempo di crisi e di crolli. Per lui, la specificità della politica si esprime nel concetto di crisi rivoluzionaria, che non è la continuazione logica di un “movimento sociale”, ma una crisi generale dei rapporti reciproci tra tutte le classi della società.
La crisi viene quindi definita come “crisi nazionale”. Essa agisce per mettere a nudo le linee di battaglia, che sono state oscurate dalla mistica fantasmagorica della merce.
Allora, da solo, e non in virtù di un’inevitabile maturazione storica, il proletariato può trasformarsi e “diventare ciò che è”.
In questo modo la crisi rivoluzionaria e la lotta politica sono strettamente unite. “La conoscenza che la classe operaia può avere di se stessa è indissolubilmente legata a una conoscenza precisa dei rapporti reciproci di tutte le classi nella società contemporanea, una conoscenza che non è solo teorica, dovremmo piuttosto dire che è meno teorica che fondata sull’esperienza della politica”. È certamente attraverso la prova della politica pratica che si acquisisce questa conoscenza dei rapporti reciproci tra le classi. Essa trasforma la “nostra rivoluzione” in una “rivoluzione di tutto il popolo”.
Questo approccio è l’assoluto contrario del rozzo operaismo, che riduce il politico al sociale. Lenin rifiuta categoricamente di “mescolare la questione delle classi con quella dei partiti”. La lotta di classe non si riduce all’antagonismo tra l’operaio e il suo padrone. Essa mette a confronto la classe operaia con “la classe capitalista nel suo insieme”, a livello del processo di produzione capitalistico nel suo complesso, che è l’oggetto di studio del III volume del Capitale. Per questo motivo, inoltre, è perfettamente logico che il capitolo incompiuto di Marx sulle classi entri in questo punto e non nel primo volume sul processo di produzione o nel secondo sul processo di circolazione. Come partito politico, la socialdemocrazia rivoluzionaria rappresenta quindi la classe operaia, non solo nei suoi rapporti con un gruppo di padroni, ma anche con “tutte le classi della società contemporanea e con lo Stato come forza organizzata”.
Il tempo del momento propizio nella strategia leninista non è più quello delle Penelope e delle Danaidi elettorali, il cui lavoro viene costantemente buttato via, ma quello che dà un ritmo alla lotta e si sostiene sulla crisi – il tempo del momento opportuno e della congiuntura singolare, dove necessità ed eventualità, azione e processo, storia ed evento si intrecciano. “Non dobbiamo immaginare la rivoluzione come un evento unico: la rivoluzione sarà una rapida successione di esplosioni più o meno violente, alternate a fasi di calma più o meno profonda. Per questo è essenziale l’attività del nostro partito, la focalizzazione della sua attività, potendo e dovendo lavorare sia nei periodi di esplosione più violenta sia in quelli di calma, cioè svolgere un lavoro di agitazione politica unitaria in tutta la Russia”.
Le rivoluzioni hanno un loro ritmo, scandito da accelerazioni e decelerazioni. Hanno anche una loro geometria, dove la linea retta è interrotta da bivi e svolte improvvise. Il partito appare allora sotto una nuova luce. Per Lenin, non è più il risultato dell’esperienza cumulativa, né il modesto maestro con il compito di sollevare i lavoratori dall’oscurantismo e dall’ignoranza all’illuminazione della ragione. Diventa un operatore strategico, una sorta di ingranaggio per la lotta di classe. Come ha riconosciuto chiaramente Walter Benjamin, il tempo strategico della politica non è il tempo omogeneo e vuoto della meccanica classica, ma un tempo fratturato, pieno di nodi e matrici in cui gli eventi sono collegati e gestiti.
Indubbiamente, nella formazione del pensiero di Lenin c’è un gioco di rotture e continuità. Le fratture maggiori (che non sono rotture epistemologiche) si possono collocare nel 1902, nelle opere Che fare? e Un passo avanti, due indietro, o ancora nel 1914-1916, quando è necessario ripensare l’imperialismo e lo Stato alla luce della guerra, riprendendo il filo della logica hegeliana. Allo stesso tempo, a partire dallo Sviluppo del capitalismo in Russia, opera fondamentale, Lenin stabilirà il quadro di riferimento che gli consentirà in seguito di apportare correzioni teoriche e aggiustamenti strategici.
Gli scontri nel corso dei quali i bolscevichi si definirono sono espressione della loro rivoluzione nella rivoluzione. Dalle polemiche di Che fare? e Un passo avanti, due indietro, i testi classici conservano essenzialmente l’idea di un’avanguardia centralizzata con disciplina militare. Il punto chiave è altrove.
Lenin lotta contro la confusione, che definisce ” disorganizzatrice”, tra il partito e la classe. La costruzione di una distinzione tra partito e classe ha come contesto le grandi controversie allora in corso nel movimento socialista, soprattutto in Russia. Cioè, in opposizione alle correnti populiste, economiste e mensceviche che talvolta convergevano per difendere il “socialismo puro”. L’apparente intransigenza di questa ortodossia formale esprime in realtà l’idea che la rivoluzione democratica debba necessariamente essere una tappa sulla strada della rivoluzione storica. In attesa di rafforzarsi e di raggiungere la maggioranza sociale ed elettorale, il nascente movimento operaio dovrebbe abbandonare la leadership a favore della borghesia e accontentarsi di agire a sostegno della modernizzazione capitalistica. Questa fiducia nella direzione della storia, secondo cui tutto sarebbe arrivato a tempo debito per chi aspetta, è alla base delle posizioni ortodosse di Kautsky nella Seconda Internazionale: “dobbiamo avanzare pazientemente lungo le strade del potere finché il potere non cade come un frutto marcio”.
Per Lenin, al contrario, è l’obiettivo a guidare il movimento, la strategia precede la tattica, la politica precede la storia. Per questo è necessario separarsi prima di unirsi e, per unirsi, “utilizzare qualsiasi manifestazione di malcontento, per quanto piccola essa sia”. In altre parole, concepire la lotta politica come “più ampia e complessa della lotta economica dei lavoratori contro i padroni e il governo ” (5). Così, quando Rabocheye Dyelo deduce gli obiettivi politici della lotta economica, Lenin lo critica per aver “abbassato il livello della variegata attività politica del proletariato”. È un’illusione immaginare che “il puro movimento operaio” sia in grado da solo di elaborare un’ideologia indipendente. Lo stesso sviluppo spontaneo del movimento operaio, al contrario, lo porta a “subordinarsi all’ideologia borghese”. Per l’ideologia dominante non si tratta della manipolazione delle coscienze, ma dell’obiettivo derivante dal feticismo della merce. Il suo pugno di ferro e la sua servitù forzata possono essere evitati solo attraverso la crisi rivoluzionaria e la lotta politica del partito. Questa è la risposta di Lenin all’enigma irrisolto di Marx.
Per Lenin tutto ciò porta a concepire la politica come l’entrata in scena di ciò che era assente: “la divisione in classi è certamente, in ultima istanza, la base più profonda del raggruppamento politico”, ma quest’ultima è “stabilita solo attraverso la lotta politica”. In questo modo, “il comunismo esplode letteralmente da tutti i punti della vita sociale: fiorisce ovunque. Se uno dei suoi sbocchi viene bloccato con particolare determinazione, il fenomeno ne troverà un altro, a volte il più inaspettato”. Per questo non si può sapere “quale scintilla farà scoppiare il fuoco”.
Da qui lo slogan che, secondo Tucholsky, riassume la politica leninista: “Affrettatevi! Siate pronti all’improbabile, all’inaspettato, a qualsiasi cosa accada”. Se Lenin potesse descrivere la politica come “economia concentrata”, questa concentrazione significherebbe un cambiamento qualitativo della base su cui la politica non può non “imporsi sull’economia”. Bukharin, invece, “sostenendo la fusione di opinioni economiche e politiche”, “scivola nell’eclettismo”. Analogamente, nella sua polemica del 1921 contro l’Opposizione operaia, Lenin critica questo “nome infelice” che riduce ancora una volta la politica al sociale e la richiesta che l’amministrazione dell’economia nazionale sia affidata direttamente ai “produttori raggruppati in sindacati”, che finirebbe per ridurre la lotta di classe a un confronto di interessi particolari o regionali senza sintesi.
La politica, al contrario, ha un suo linguaggio, una sua grammatica e una sua sintassi. Ha le sue latenze e i suoi slittamenti. Sulla scena politica, la lotta di classe trasfigurata ha “la sua espressione più completa, rigorosa e meglio definita nella discussione di partito”. Derivato da un registro specifico che non può essere ridotto alle sue determinazioni immediate, il discorso politico è più vicino all’algebra che all’aritmetica. La sua necessità è di ordine diverso, “molto più complessa”, di quella che lega direttamente le rivendicazioni sociali al rapporto di sfruttamento. Contrariamente a quanto immaginano i “marxisti grossolani”, la politica “non segue docilmente l’economia”. L’ideale del militante rivoluzionario non è un sindacalista con un orizzonte ristretto, ma il “tribuno del popolo” che accende il fuoco della sovversione in tutte le sfere della società. Il “leninismo”, o meglio il leninismo stalinizzato concepito come ortodossia di Stato, è spesso ritenuto responsabile del dispotismo burocratico. La nozione di partito d’avanguardia, separato dalla classe operaia, viene così concepita come portatrice del germe della sostituzione del movimento sociale vivente con l’apparato, negli ambienti di un inferno burocratico. Tuttavia, per quanto ingiusta, questa accusa solleva una difficoltà reale. Se il politico non è identico al sociale, la rappresentazione dell’uno da parte dell’altro diventa necessariamente problematica: su quale base si fonda la legittimità?
Per Lenin, la tentazione di risolvere la contraddizione ipotizzando l’esistenza di un agente che rappresenti pienamente e adeguatamente coloro che lo hanno eletto è grande, e culmina nell’esautorazione della politica. Le contraddizioni nella rappresentanza non permettono a nessun agente di abbracciare in modo esclusivo e coerente la pluralità costitutiva su cui si erge senza eliminarla. Questo aspetto della questione ne racchiude un altro non meno importante, visto che Lenin non sembra riconoscere la portata della sua innovazione. Parafrasando un testo canonico di Kautsky, lo distorce significativamente come segue: Kautsky scrive che la “scienza” arriva ai proletari “dall’esterno della lotta di classe” attraverso l'”intellighenzia borghese”. Con uno straordinario giro di parole, Lenin lo traduce come “coscienza politica di classe” (anziché “scienza”) che viene “dall’esterno della lotta economica ” (6) (anziché dall’esterno della lotta di classe, che è sia politica che sociale), non più attraverso gli intellettuali come categoria sociale, ma attraverso il partito come agente che struttura specificamente lo spazio politico. La differenza è molto sostanziale.
Questa insistenza sul linguaggio della politica, dove la realtà sociale si manifesta attraverso l’interazione permanente tra spostamenti e cristallizzazioni, dovrebbe logicamente portare a un modo di pensare basato sulla pluralità e sulla rappresentazione. Se il partito non è la classe, la classe stessa dovrebbe essere rappresentata politicamente da molti partiti, esprimendo le sue differenze e contraddizioni.
La rappresentazione del sociale nel politico dovrebbe allora diventare oggetto di un’elaborazione giuridica e istituzionale. Lenin non si spinge così lontano. Uno studio dettagliato, che va oltre lo scopo di questo articolo, delle sue posizioni sulla questione nazionale e sindacale nel 1921, e sulla democrazia nel 1917, ci permetterebbe di verificarl(7).
Lenin sottopone quindi la rappresentanza a regole ispirate alla Comune di Parigi, volte a limitare la professionalizzazione politica: i rappresentanti eletti devono ricevere un salario pari a quello di un operaio specializzato, una costante vigilanza su favori e privilegi per i funzionari, la responsabilità degli eletti nei confronti di coloro che li hanno eletti. Contrariamente a un mito persistente, non prevedeva il mandato imperativo dei delegati da parte dei loro elettori. Questo era il caso del partito: “i poteri dei delegati non devono essere limitati da mandati imperativi”; nell’esercizio dei loro poteri “essi sono completamente liberi e indipendenti”; il congresso o l’assemblea sono sovrani. Lo stesso vale a livello di organi statali, dove “il diritto di revocare i deputati” non deve essere confuso con un mandato imperativo che ridurrebbe la rappresentanza alla somma settoriale di interessi particolari e di opinioni strettamente locali, senza alcuna possibilità di sintesi, privando la deliberazione democratica di ogni sostanza e rilevanza. Per quanto riguarda il pluralismo, Lenin ha sempre affermato che “la disputa fra le diverse opinioni” all’interno del partito è inevitabile e necessaria, purché si svolga entro i limiti “approvati di comune accordo”. Egli sosteneva “che è necessario includere nelle regole del partito garanzie di diritti per le minoranze, in modo che i malumori, le irritazioni e i conflitti che sorgeranno costantemente e inevitabilmente possano essere sottratti ai soliti canali filistei delle liti e delle dispute, e indirizzati verso i canali ancora non abituali di una lotta costituzionale e dignitosa per le proprie convinzioni”. “Come una di queste garanzie essenziali, proponiamo che alla minoranza siano consentiti uno o più gruppi di scrittori, con il diritto di essere rappresentati nei congressi e con piena libertà di espressione ” (8).
Se la politica è una questione di scelta e decisione, implica una pluralità organizzata. È una questione di principi organizzativi. Quanto al sistema organizzativo, esso può variare a seconda delle circostanze concrete, purché il filo conduttore dei principi non si perda nel labirinto delle opportunità. Così anche la famigerata disciplina d’azione sembra meno sacrosanta di quanto il mito aureo del leninismo voglia ammettere. Sappiamo come Zinoviev e Kamenev si siano resi colpevoli di indisciplina, opponendosi pubblicamente all’insurrezione, eppure non sono stati rimossi definitivamente dalle loro responsabilità. Lenin stesso, in circostanze estreme, non esitò a rivendicare il diritto personale di disobbedire al partito. Così, considerò l’ipotesi di dimettersi dalle sue responsabilità per riprendere la “libertà di agitazione” nel rango e nella file del partito. Nel momento critico della decisione, scrisse bruscamente al comitato centrale: “Sono andato dove non volevate che andassi (allo Smolny). Addio.
La sua stessa logica lo portò a immaginare la pluralità e la rappresentanza in un Paese senza tradizioni parlamentari o democratiche. Ma Lenin non trasse tutte le conclusioni. La prima è che aveva ereditato dalla Rivoluzione francese l’illusione che, una volta abbattuto l’oppressore, l’omogeneizzazione del popolo o della classe fosse solo una questione di tempo: le contraddizioni tra il popolo possono ormai venire solo dall’esterno o dal tradimento. La seconda è che la distinzione tra politico e sociale non è una garanzia contro un fatale rovesciamento: invece di portare alla socializzazione del politico, la dittatura può significare la statalizzazione burocratica del sociale. Non è stato lo stesso Lenin ad azzardarsi a prevedere “l’estinzione della lotta tra i partiti all’interno dei soviet”?
In Stato e rivoluzione, i partiti perdono certamente la loro funzione a favore di una democrazia diretta, che non dovrebbe essere uno Stato completamente separato. Ma, contrariamente alle speranze iniziali, la statalizzazione della società trionfa sulla socializzazione delle funzioni statali. Assorbiti dai grandi pericoli dell’accerchiamento militare e della restaurazione capitalistica, i rivoluzionari videro crescere sotto i loro piedi il pericolo non meno importante della controrivoluzione burocratica.
Paradossalmente, le debolezze di Lenin sono legate più alle sue inclinazioni libertarie che alle sue tentazioni autoritarie, come se un legame segreto unisse le due cose. La crisi rivoluzionaria appare come il momento critico di possibile risoluzione, dove la teoria diventa strategia: “La storia in generale e più in particolare la storia delle rivoluzioni è sempre più ricca di contenuti, più varia, più sfaccettata, più vivace, più ingegnosa di quanto i migliori partiti, le avanguardie più consapevoli delle classi più avanzate, possano concepire. E questo è comprensibile dal momento che le migliori avanguardie esprimono la coscienza, la volontà e la passione di decine di migliaia di uomini, mentre la rivoluzione è uno dei momenti di particolare esaltazione e tensione di tutte le facoltà umane – opera della coscienza, della volontà, dell’immaginazione, della passione di centinaia di migliaia di uomini incitati dalla più aspra lotta di classe. Ne derivano due conclusioni pratiche di grande importanza: primo, che la classe rivoluzionaria, per svolgere il suo compito, deve essere in grado di appropriarsi di tutte le forme e di tutti gli aspetti dell’attività sociale senza la minima eccezione; secondo, la classe rivoluzionaria deve essere pronta a sostituire rapidamente una forma con un’altra e senza preavviso”.
Da ciò Lenin deduce la necessità di rispondere agli eventi inattesi, dove spesso la verità nascosta dei rapporti sociali si rivela all’improvviso: “Non sappiamo e non possiamo sapere quale scintilla… accenderà la conflagrazione, nel senso di sollevare le masse; perciò dobbiamo, con i nostri principi nuovi e comunisti, metterci all’opera per smuovere ogni ambito, anche quelli più vecchi, ammuffiti e apparentemente senza speranza, perché altrimenti non saremo in grado di risolvere i nostri compiti, non ci prepareremo in modo completo, non saremo in possesso di tutte le armi ” (9).
Essere pronti alle soluzioni più imprevedibili! Essere pronti al cambiamento improvviso delle forme! Saper usare tutte le armi! Queste sono le massime di una politica concepita come arte degli imprevisti e delle possibilità effettive di un determinato frangente.
Questa rivoluzione politica ci riporta alla nozione di crisi rivoluzionaria sistematizzata ne Il fallimento della Seconda Internazionale. Essa è definita dall’interazione tra diversi elementi variabili di una situazione: quando chi sta in alto non può più governare come prima; quando chi sta in basso non può più tollerare di essere oppresso come prima; e quando questa doppia impossibilità si esprime in un’improvvisa effervescenza delle masse. Adottando questi criteri Trotsky sottolinea nella sua Storia della rivoluzione russa “che queste premesse si condizionino a vicenda è ovvio. Più il proletariato agisce con determinazione e fiducia, più riuscirà a conquistare gli strati medi, più la classe dirigente sarà isolata e più acuta sarà la sua demoralizzazione. E, d’altra parte, la demoralizzazione dei governanti sarà un mulino a vento per la classe rivoluzionaria ” (10). Ma la crisi non garantisce le condizioni della sua risoluzione. Per questo Lenin fa dell’intervento di un partito rivoluzionario il fattore decisivo in una situazione critica:
“Non tutte le situazioni rivoluzionarie danno luogo a una rivoluzione. La rivoluzione nasce solo da una situazione in cui i cambiamenti oggettivi di cui sopra sono accompagnati da un cambiamento soggettivo, vale a dire la capacità della classe rivoluzionaria di intraprendere un’azione rivoluzionaria di massa abbastanza forte da spezzare (o disgregare) il vecchio governo, che mai, anche in un periodo di crisi, cade, se non viene rovesciato (11). La crisi può essere risolta solo dalla sconfitta, per mano di una reazione che sarà spesso sanguinosa, o dall’intervento di un soggetto risoluto.
Questa era l’interpretazione del leninismo in Storia e coscienza di classe di Lukács. Già al V Congresso dell’Internazionale Comunista questo gli valse l’anatema di bolscevico termidoriano. Lukács insisteva infatti sul fatto che “solo la coscienza del proletariato può indicare la via d’uscita dal vicolo cieco del capitalismo. Finché questa coscienza è assente, la crisi continua permanentemente, ritorna al punto di partenza, ripete il ciclo…”. Lukács sostiene che “la differenza tra il periodo in cui si combattono le battaglie decisive e il periodo precedente non risiede nell’ampiezza e nell’intensità delle battaglie stesse. Questi cambiamenti quantitativi sono solo sintomatici delle fondamentali differenze qualitative che distinguono queste lotte da quelle precedenti… Ora, tuttavia, il processo attraverso il quale il proletariato diventa indipendente e si ‘organizza come classe’ si ripete e si intensifica fino al momento in cui si raggiunge la crisi finale del capitalismo, il momento in cui la decisione è sempre più nelle mani del proletariato” (12).
Ciò ha risonanze negli anni ’30 quando Trotsky, confrontandosi con il nazismo e la reazione stalinista, produsse una formulazione che equipara la crisi dell’umanità alla crisi della leadership rivoluzionaria.
La strategia è “un calcolo di massa, velocità e tempo”, scriveva Chateaubriand.
Per Sun Tzu, l’arte della guerra era già l’arte del cambiamento e della velocità. Quest’arte richiedeva di acquisire “la velocità della lepre” e di “arrivare subito alle decisioni”, perché è dimostrato che la vittoria più famosa avrebbe potuto essere una sconfitta “se si fosse entrati in battaglia un giorno prima o qualche giorno dopo”. La regola di condotta che ne deriva si applica sia ai politici che ai soldati:
“Non lasciatevi mai sfuggire nessuna opportunità, quando la trovate favorevole”. I cinque elementi non sono ovunque, né sono ugualmente puri; le quattro stagioni non si susseguono nello stesso modo ogni anno; l’alba e il tramonto non si incontrano sempre nello stesso punto dell’orizzonte. Alcuni giorni sono lunghi e altri brevi. La luna cresce e cala e non brilla sempre con la stessa intensità. Un esercito ben diretto e ben disciplinato imita bene tutte queste variazioni” (13).
La nozione di crisi rivoluzionaria riprende questa lezione di strategia e la politicizza. In alcune circostanze eccezionali l’equilibrio delle forze raggiunge un punto critico. “Qualsiasi rottura dei ritmi produce gli effetti del conflitto. Perturba e disturba. Può anche produrre un vuoto nel tempo, che deve essere riempito con un’invenzione, una creazione. Questo accade, individualmente e socialmente, solo quando c’è una crisi. Un vuoto nel tempo, un momento eccezionale? Attraverso il quale può emergere il fatto non compiuto che contraddice la fatalità del fatto compiuto.
Nel 1905 Lenin concorda con Sun Tzu nella valutazione della velocità. È necessario, dice, “iniziare in tempo”, agire “immediatamente”. “Formare immediatamente, ovunque, gruppi di combattimento”. Dobbiamo davvero essere in grado di cogliere al volo quegli “attimi fuggenti” di cui parla Hegel e che costituiscono “un’eccellente definizione della dialettica”. Questo perché la rivoluzione in Russia non è il risultato organico di una rivoluzione borghese che si estende in una rivoluzione proletaria, ma un “intreccio” di due rivoluzioni. La possibilità di evitare il probabile disastro dipende da un’attenta percezione della congiuntura. L’arte dello slogan è un’arte del momento favorevole. Una particolare indicazione che era valida ieri può non esserlo oggi, ma può esserlo di nuovo domani. Fino al 4 luglio 1917, lo slogan “Tutto il potere ai Soviet” era corretto. Poi non è stato più corretto. “In questo momento e solo in questo momento, forse solo per pochi giorni al massimo, o per una settimana o due, un tale governo potrebbe sopravvivere”.
Pochi giorni! Una settimana! Il 29 settembre 1917, Lenin scrisse al Comitato centrale esitante: “La crisi è matura” (14). L’attesa stava diventando un crimine. Il 1° ottobre li invitò a “prendere il potere una volta per tutte”, a “ricorrere all’insurrezione una volta per tutte ” (15). Qualche giorno dopo ci riprovò: “Scrivo queste righe l’8 ottobre… Il successo della rivoluzione russa e della rivoluzione mondiale dipende da due o tre giorni di combattimento ” (16). Insisteva ancora: “Scrivo queste righe la notte del 24″. In realtà è ormai assolutamente chiaro che ritardare l’insurrezione sarebbe fatale… Tutto è ormai appeso a un filo. Ecco perché è necessario agire questa notte stessa”.
“Rotture nella gradualità”, annotava Lenin a margine della Scienza della logica di Hegel, all’inizio della guerra. E sottolineava: “La gradualità non spiega nulla senza salti. Scatti! Sbalzi! Salti!” (17).
Tre brevi commenti per concludere l’attualità di Lenin. Il suo pensiero strategico definisce la disponibilità ad agire per qualsiasi evento che possa verificarsi. Ma questo evento non è l’Evento assoluto, proveniente dal nulla, che alcuni hanno citato in riferimento all’11 settembre. È situato nelle condizioni di una possibilità storicamente determinata. È questo che lo distingue dal miracolo religioso.
Così, la crisi rivoluzionaria del 1917 e la sua risoluzione con l’insurrezione diventano strategicamente pensabili all’interno del quadro delineato in Lo sviluppo del capitalismo in Russia. Questa relazione dialettica tra necessità e contingenza, struttura e rottura, storia ed evento, pone le basi per la possibilità di una politica organizzata nel tempo, nella misura in cui la scommessa arbitrariamente volontaristica sull’esplosione improvvisa di un evento può permetterci di resistere all’umore dei tempi, che di solito porta a una posizione di resistenza estetica piuttosto che a un impegno militante per modificare pazientemente il corso delle cose.
Per Lenin – come per Trotsky – la crisi rivoluzionaria si forma e inizia nell’arena nazionale, che in quel momento costituisce il quadro della lotta per l’egemonia, e procede per prendere posto nel contesto della rivoluzione mondiale. La crisi in cui sorge il doppio potere, quindi, non si riduce a una crisi economica o a un conflitto immediato tra lavoro salariato e capitale nel processo di produzione. La domanda leninista – chi arriverà in alto? – è quella della leadership politica: quale classe sarà capace di risolvere le contraddizioni che soffocano la società, capace di imporre una logica alternativa a quella dell’accumulazione del capitale, capace di trascendere i rapporti di produzione esistenti e di aprire un nuovo campo di possibilità? La crisi rivoluzionaria non è quindi solo una crisi sociale, ma anche una crisi nazionale: in Russia come in Germania, in Spagna come in Cina. Oggi la questione è senza dubbio più complessa, visto che la globalizzazione capitalista ha rafforzato l’intreccio tra spazi nazionali, continentali e globali. Una crisi rivoluzionaria in un Paese centrale avrebbe immediatamente una dimensione internazionale e richiederebbe risposte in termini al tempo stesso nazionali e continentali, o addirittura direttamente globali su questioni come l’energia, l’ecologia, la politica degli armamenti, il flusso dei migranti e così via. Resta tuttavia un’illusione credere di poter eludere questa difficoltà eliminando la questione della conquista del potere politico (con il pretesto che oggi il potere è svincolato dal territorio ed è diffuso ovunque e in nessun luogo) a favore di una retorica delle “contropotenze”. I poteri economici, militari e culturali sono forse più diffusi, ma anche più concentrati che mai. Si può fingere di ignorare il potere, ma il potere non lo ignorerà. Si può agire fondamentalmente rifiutando di prenderlo, ma dalla Catalogna nel 1937 al Chiapas nel 1994, al Cile nel 1973, l’esperienza dimostra ancora oggi che il potere non esiterà a prenderci nel modo più brutale. In una parola, una strategia di contropotere ha senso solo nella prospettiva del doppio potere e della sua risoluzione. Chi arriverà in alto?
Infine, i detrattori spesso identificano il “leninismo” e Lenin stesso con una forma storica di partito politico che sarebbe morta con il crollo dei partiti-stato burocratici. In questo giudizio affrettato c’è molta ignoranza storica e frivolezza politica, che si spiega solo in parte con il trauma causato dalle pratiche staliniane. L’esperienza del secolo scorso solleva la questione della burocratizzazione come fenomeno sociale, piuttosto che la questione della forma del partito d’avanguardia ereditata dal ” Che fare?” Per quanto riguarda le organizzazioni di massa (non solo quelle politiche, ma anche i sindacati e i movimenti), esse sono ben lungi dall’essere le meno burocratizzate: in Francia i casi del Partito Socialista, del Partito Comunista, che si suppone rinnovato, o dei Verdi, sono abbastanza eloquenti su questo punto.Ma d’altra parte – come abbiamo accennato – nella distinzione leninista tra partito e classe si trovano alcuni fertili spunti di riflessione per riflettere sulle relazioni tra movimenti sociali e rappresentanza politica. Allo stesso modo, sui principi superficialmente screditati del centralismo democratico, i detrattori sottolineano soprattutto l’ipercentralismo burocratico esemplificato in forma sinistra dai partiti staliniani. Ma un certo grado di centralizzazione, lungi dall’essere contrario alla democrazia, è la condizione essenziale per la sua esistenza – perché la definizione dei partiti è un mezzo per resistere agli effetti decompositivi dell’ideologia dominante, e anche per mirare a una certa uguaglianza tra i membri, in contrasto con le disuguaglianze che sono inevitabilmente generate dai rapporti sociali e dalla divisione del lavoro. Oggi vediamo bene come l’indebolimento di questi principi, lungi dal favorire una forma più elevata di democrazia, porti alla cooptazione da parte dei media e alla legittimazione plebiscitaria di dirigenti ancor meno controllati dalla base. Inoltre, la democrazia in un partito rivoluzionario mira a produrre decisioni prese collettivamente per agire sull’equilibrio delle forze.
Quando i detrattori superficiali del leninismo affermano di essersi liberati da una disciplina soffocante, in realtà svuotano la discussione di tutta la sua rilevanza, riducendola a un forum di opinioni che non impegna nessuno: dopo uno scambio di parole in libertà senza alcuna decisione comune, tutti possono andarsene così come sono venuti e nessuna pratica comune permette di testare la validità delle posizioni opposte in esame. Infine, l’enfasi posta sulla crisi della forma partito – in particolare dai burocrati riciclati provenienti dai vecchi partiti comunisti – permette spesso di evitare di parlare della crisi dei contenuti programmatici e giustifica l’assenza di preoccupazione strategica. Una politica senza partiti (comunque si chiamino: movimento, organizzazione, ecc.) finisce, nella maggior parte dei casi, in una politica senza politica: o in un inseguimento senza scopo della spontaneità dei movimenti sociali, o nella peggiore forma di avanguardismo individualista elitario, o infine in una repressione del politico a favore dell’estetico o dell’etico.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente nel numero 95 dell’International Socialism Journal, la rivista trimestrale teorica e politica del Socialist Workers Party of Great Britain, nell’estate del 2002. Una parte dell’originale inglese, assente in quella pubblicazione, è stata tradotta da Marina Rivero per la presente edizione.
- Arendt, Che cos’è la politica, Monaco di Baviera, 1993, pp. 28, 31.
- Furet, The Passing of an Illusion, Chicago, 1999, p. 502.
- Arendt, op. cit., p. 146.
- Marx e F. Engels, Collected Works, vol. 27, Londra, 1975, p. 59.
- 5/ V.I. Lenin, Opere collettive, vol. 5, Mosca, 1960, pp. 430, 452.
- Ibidem, pp. 383, 422.
- Così, nel dibattito del 1915 sull’ultraimperialismo, Lenin percepisce il pericolo di un nuovo economismo, in cui la maturazione dei rapporti di produzione capitalistici su scala mondiale sarebbe il preludio di un crollo finale del sistema. Ritroviamo questa preoccupazione di evitare qualsiasi riduzione del politico all’economico o al sociale nei dibattiti dei primi anni Venti sulla caratterizzazione dello Stato sovietico. A chi parla di Stato operaio, Lenin risponde che “il punto è che non è esattamente uno Stato operaio”. La sua formulazione è quindi più descrittiva e complessa di una caratterizzazione sociologica: si tratta di uno Stato operaio e contadino “con deformazioni burocratiche”, e “lì abbiamo la realtà della transizione” [V.I. Lenin, op. cit, vol. 32, p. 24]. Infine, nel dibattito sui sindacati, Lenin difende nuovamente una posizione originale: non essendo un organo del potere politico, i sindacati non devono essere trasformati in “organizzazioni statali coercitive”.
- I. Lenin, op. cit., vol. 7, p. 450.
- I. Lenin, op. cit., vol. 31, p. 99.
- Trotsky, The History of the Russian Revolution, Londres, 1997, p. 1024.
- I. Lenin, op. cit., vol. 21, p. 214.
- Lukács, Storia e coscienza di classe, Londra, 1971, pp. 76, 313.
- Lefebvre, Eléments de rythmanalyse, París, 1996.
- I. Lenin, op. cit., vol. 26, p. 82.
- Ibidem, pp. 140-141.
- Ibidem, pp. 179-181.
- I. Lenin, op. cit., vol. 38, p. 123.