8.8 C
Rome
venerdì, Dicembre 20, 2024
8.8 C
Rome
venerdì, Dicembre 20, 2024
Homeculture"Woke": il diversivo reazionario

“Woke”: il diversivo reazionario

Proiezione di fantasie reazionarie, il pensiero “woke” irrompe nel dibattito pubblico francese segnato dalla retorica di estrema destra [Lénaïg Bredoux e Mathieu Dejean]

La tecnica è ben affinata. Politici, intellettuali e giornalisti, ossessionati da questioni di identità, hanno saturato il dibattito pubblico per anni. Nella loro guerriglia ideologica, quelli che lo storico delle idee Daniel Lindenberg ha chiamato i “nuovi reazionari” e che il giornalista Sébastien Fontenelle ha oggi ribattezzato gli “avvelenatori” stanno imponendo le loro parole e modellando i nostri universi mentali con piccoli tocchi metapolitici.

L’immigrazione, i migranti senza documenti, i musulmani – spesso donne musulmane -, il burkini, l’hallal nelle mense, le piscine, la poligamia, il laicismo perverso, la “teoria del gender”, l’islam, il separatismo, l'”islamosinistra”, e oggi la “cancel culture” e il “wokism”, o “woke”, ci distraggono con formidabile efficacia.

L’ultimo esempio è la risposta del ministro dell’Educazione Nazionale, Jean-Michel Blanquer, ad una domanda su Le Monde del 13 ottobre, che ha brandito la minaccia di una “ideologia woke” che avrebbe appesantito “la Francia e la sua gioventù”. L’ha persino accusata dell’ascesa al potere di Donald Trump negli Stati Uniti e ha lanciato un think tank per combatterla, il Laboratoire de la République.

Non ci aspettavamo niente di meno dal paladino dell'”islamosinistra” all’università. Aveva già detto che “questi movimenti sono un’onda profondamente destabilizzante per la civiltà”. Chiamano in causa l’umanesimo, che è esso stesso il prodotto di lunghi secoli di maturazione nella nostra società. Niente di meno.

Nella grande confusione della maggioranza, un altro membro del governo, Sarah El Haïry, ha riassunto perfettamente l’opzione scelta da questa frangia dello spettro politico: piuttosto l’estrema destra di Éric Zemmour che i movimenti antirazzisti, la resistenza alla polizia, alla violenza sessuale o sessista, o le manifestazioni ecologiste…

“Ciò che mi spaventa ancora più di Zemmour è il discorso intersezionale”, ha detto recentemente. Il segretario di Stato per la gioventù si era già fatta un nome per aver osato dire che anche l’incriminazione dell’ex ministro Agnès Buzyn da parte della Corte di giustizia della Repubblica aveva a che fare con la “cultura woke”. È stata anche quella che, durante una riunione burrascosa con i giovani (leggi qui), ha chiesto loro di cantare la Marsigliese nel mezzo di un’accesa discussione sulla violenza della polizia…

Quindi, come ha riassunto l’ex primo ministro Edouard Philippe al lancio del suo nuovo partito, “wokismo, annullamento della cultura, e tutto il resto”. Ma aveva appena pronunciato un elogio della sfumatura…

L’opera minatrice degli “avvelenatori” infonde anche una certa sinistra, quella che era già porosa ai temi del movimento Printemps républicain, fondata essenzialmente da personalità che erano passate per il Partito Socialista. Uno di loro, Olivier Faure, è stato il primo firmatario del loro appello originale.

In nessun momento l’idea di decostruire questo termine, che serve come un perfetto contrappeso alla questione della lotta contro la disuguaglianza per tutti i reazionari, ha attraversato la loro mente. Al contrario, se ne appropriano.

Alla fine di agosto, Olivier Faure, segretario nazionale del Partito Socialista (PS), ha rimproverato una parte della sinistra di “essersi addentrata nei sentieri del woke o dell’indigenismo”. Egli considera questi movimenti contrari al messaggio universalista che difende. E quando Le Point ha chiesto ad Anne Hidalgo, la candidata presidenziale del PS, se il “wokismo” fosse una causa giusta, si è sottratta: “È molto importante che i giornalisti illuminino l’opinione su questi movimenti emergenti, ma non farò campagna su questo.

Queste osservazioni ricordano anche che il sindaco di Parigi aveva giudicato che i suoi partner di Europe Ecologie-Les Verts avevano un “problema con la Repubblica”.

Ma di cosa stiamo parlando? Il wokismo non è da nessuna parte una definizione politica difesa da un movimento organizzato, né un’ideologia costruita e globale. È un termine coniato dai suoi detrattori per screditare una parte del dibattito pubblico – anche qui, il processo assomiglia molto a quello che abbiamo già visto con, per esempio, l'”islamo-gauchisme” denunciato fino al governo.

Si riferisce al termine inglese woke, che significa “essere svegli”. È emerso dal 2014 e dalla comparsa del movimento Black Lives Matter innescato dall’uccisione da parte della polizia di Michael Brown a Ferguson (Missouri). L’idea di rimanere “svegli” si riferiva all’essere vigili di fronte alla brutalità della polizia e alla discriminazione indotta dalle pratiche della polizia.

Questo è, per esempio, il titolo di un documentario sul BLM prodotto dall’attore Jesse Williams, Stay woke: The Black Lives Matter Movement:

È radicata nella potente immaginazione delle lotte afroamericane. “Essere svegli è essere consapevoli, vigili, impegnati. Questa espressione gergale si è fatta strada nel mondo afroamericano a partire dagli anni ’60”, ha spiegato Pap Ndiaye, professore a Sciences-Po e specialista di storia sociale degli Stati Uniti, a Le Monde in febbraio.

In particolare, cita un discorso di Martin Luther King del 1965 intitolato “Restare svegli attraverso una grande rivoluzione”. Istanze ancora precedenti sono state trovate nella cultura popolare nera negli Stati Uniti.

Da allora, questo appello alla vigilanza, slogan di una delle mobilitazioni più eclatanti degli ultimi anni, è stato esteso alla questione dell’ingiustizia sociale, alle lotte per il clima e a tutte le forme di discriminazione (di genere, di razza, LGBTQIA+, contro i disabili – in Francia si chiama validisme o capacitisme, ecc.). Per esempio durante la Women’s March negli Stati Uniti nel 2017.

Logicamente, provoca una forte resistenza nel campo conservatore, che è ostile a tutti questi argomenti. Qualche anno fa, parlava di “correttezza politica” – negli anni ’30, erano i “bien-pensanti”. L’idea è la stessa.

L’uso di termini anglofoni serve, tra l’altro, a screditare ulteriormente il discorso denunciando concetti provenienti da altrove (dagli Stati Uniti d’America, dove è anche decisamente osteggiato dall’estrema destra e dai sostenitori di Donald Trump), che sarebbero estranei alla nostra cultura. Questo è per esempio il senso di una recente (e molto confusa) rubrica trasmessa su France Culture (dal giornalista Brice Couturier).

La progressiva diffusione del wokismo nel dibattito pubblico ha reso il concetto sempre più confuso – inserito in un guazzabuglio indigesto la cui virtù essenziale è di congelare la realtà e soprattutto di non cambiare nulla.

Gli oppositori del wokismo (che nessuno in Francia rivendica veramente) sono spesso gli stessi che si preoccupano del troppo radicalismo post-#MeToo (dalle riunioni monosesso alla cancel culture  che mira a bandire certi comportamenti dallo spazio pubblico). Essi si oppongono all'”intersezionalità” (pensare alle oppressioni – di classe, razza, genere, sessualità, ecc. – in modo trasversale e intrecciato). .E, più in generale, ritengono che le lotte antirazziste, contro la polizia, contro il clima o contro la violenza sessuale condotte dai giovani siano troppo radicali.

Sono anche quelli che hanno messo l’Islam al centro del dibattito pubblico e hanno difeso una visione ristretta della laicità. Le stesse persone che dicono che dovremmo interessarci alle questioni sociali ma che passano il loro tempo a parlare di questioni di identità…, omettendo di sfuggita che il wokismo vuole anche preoccuparsi delle ingiustizie di classe.

Non vogliono cambiare le norme di genere (come dimostrano le grida di rabbia sugli uomini “decostruiti” evocate dall’ex candidata alle primarie EELV Sandrine Rousseau), né i pregiudizi transfobici (le stesse persone si indignano per una circolare nel sistema educativo francese sui bambini transgender), né la discriminazione contro le persone LGBT, né, naturalmente, la discriminazione razziale che struttura la nostra società. Alla fine, si accontentano dell’ordine sociale così com’è.

Preferiscono discutere di “separatismo” piuttosto che invitare l’episcopato francese a fare finalmente pulizia dopo la rivelazione del rapporto Sauvé sulla pedocriminalità “sistematica” all’interno della Chiesa francese.

Tutto il tempo sprecato dal campo dell’emancipazione sociale per difendersi dall’essere woke non fa che rafforzare la loro presa. Convalida anche l’agenda dell’estrema destra e la diversione organizzata dal governo per evitare di discutere l’aumento delle disuguaglianze, gli effetti dell’abolizione dell’ISF, il futuro della scuola pubblica, la rabbia degli insegnanti un anno dopo l’assassinio di Samuel Paty. Sta organizzando la propria sconfitta.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Ponte Morandi, l’elaborazione del lutto è un monologo

La traiettoria calante di Pietro Giannini arriva sul palcoscenico della Sala Mercato, come nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova

Ddl Lavoro, più semplice licenziare

"Semplificazione e regolazione": per i padroni sarà più semplice liberarsi dei lavoratori tutelati 

Omicidio Thompson: risposta criminale a una situazione criminale

Chi è Luigi Mangione, l'omicidio del Ceo di UnitedHealthcare. I misfatti delle assicurazioni sanitarie negli Usa 

Argentina: perché Javier Milei resta in piedi

A un anno dall'insediamento, lo scenario di un rapido impeachment si è allontanato. Tra le cause: la frammentazione dell'opposizione e l'inflazione bassa [Ludovic Lamant]

Macron riesce a dividere la sinistra

Gli abboccamenti dell'Eliseo galvanizzano il PS, in rottura strategica con Mélenchon. Zig-zag degli ecologisti e PCF in crisi con Roussel [Mathieu Dejean e Pauline Graulle]