4.3 C
Rome
sabato, Novembre 23, 2024
4.3 C
Rome
sabato, Novembre 23, 2024
HomemondiGaza. Le parole giuste per descrivere la violenza

Gaza. Le parole giuste per descrivere la violenza

“Terrorismo”, “crimini di guerra” o “crimini contro l’umanità”? La definizione legale e il ruolo della Corte Penale Internazionale [Jérôme Hourdeaux]

Dall’attacco di Hamas a Israele di sabato 7 ottobre e dall’implacabile risposta dello Stato ebraico di lunedì, le accuse si susseguono: crimini di guerra, crimini contro l’umanità, persino genocidio e, naturalmente, terrorismo. Ciascuna parte accusa l’altra di aver attaccato i civili, compresi i bambini, di averli presi in ostaggio o di averli bombardati.

Mentre la risposta israeliana all’attacco di Hamas, che ha ucciso più di 1.200 persone, sembra essere appena iniziata, ha già fatto più di 2.200 vittime da parte palestinese. Molti civili sono tra i morti, i feriti, gli ostaggi presi da Hamas e le famiglie sfollate dai bombardamenti israeliani in una Striscia di Gaza assediata.

Che valore hanno queste accuse secondo il diritto internazionale? Come possiamo descrivere la violenza e le atrocità commesse nell’ultima settimana? Quali ricorsi hanno le vittime e cosa rischiano gli autori?

Come qualificare i fatti?

Julia Grignon, docente di diritto internazionale umanitario all’Università Laval e direttrice di ricerca presso l’Institut de recherche stratégique de l’École militaire (Irsem), inizia gettando le basi degli atti punibili. “Nel diritto internazionale esistono quattro crimini: aggressione, crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio”, spiega.

“L’aggressione non ci interessa in questa situazione. Un crimine di guerra è una violazione di una delle Convenzioni di Ginevra commessa nell’ambito di un conflitto armato. Un crimine contro l’umanità è un attacco diffuso e sistematico contro una popolazione civile. A differenza dei crimini di guerra, può essere commesso in tempo di pace. E il genocidio è la distruzione di un’intera parte di una popolazione”.

Queste qualifiche non si escludono a vicenda”, spiega Julia Grignon. L’omicidio può costituire un crimine di guerra, commesso come parte di un crimine contro l’umanità o di un genocidio”.

Prima di commentare gli ultimi avvenimenti, la giurista ci tiene a sottolineare che essi sono “parte di un conflitto preesistente”. “Dal 1967, la Cisgiordania, le alture del Golan e la Striscia di Gaza sono territori occupati. Non sono io a dirlo, ma la Corte internazionale di giustizia (CIG) in un parere del 2004″.

Questo status di territori occupati conferisce loro alcuni diritti garantiti dal diritto umanitario volti a proteggere le loro  “popolazioni poste in una situazione di grande vulnerabilità perché sotto il controllo di una potenza occupante”, prosegue Grignon.

“Dalla decisione della Corte internazionale di giustizia, le cose sono cambiate. Nel 2005, l’esercito israeliano si è ritirato unilateralmente dalla Striscia di Gaza, forse per non essere più considerato una potenza occupante. Tuttavia, mantiene ancora il controllo totale su terra, mare e aria. La dottrina ritiene quindi che la Striscia di Gaza sia un territorio occupato.

È quindi “nel contesto di questo conflitto preesistente che, lo scorso 7 ottobre, un gruppo armato proveniente da questo territorio occupato ha compiuto un attacco su larga scala”, continua il giurista. “Per quanto riguarda gli atti in sé, si applica il diritto umanitario.

E nel caso dell’attacco di Hamas, la sua violazione è evidente. “Si possono attaccare i soldati, ma non i civili. Si possono trattenere le persone, ma non prenderle in ostaggio. Le persone possono essere uccise – siamo realisti, questo è un conflitto armato – ma l’omicidio e le esecuzioni sono proibiti. Per quanto riguarda l’attacco di Hamas, i fatti sono lì. Uccidere civili, donne e bambini, a bruciapelo, è abominevole”.

Per quanto riguarda la risposta”, aggiunge l’avvocato, “al momento l’esercito israeliano sta bombardando la Striscia di Gaza in modo massiccio. Se prende di mira una posizione di Hamas, è un obiettivo militare e può colpire. Anche se si tratta di una base in un edificio civile, Israele ha il diritto di colpire. D’altra parte, non esiste il diritto di bombardare i civili.  Ciò solleva la questione se tutti gli attacchi israeliani abbiano colpito le basi di Hamas. Ad esempio, è stata colpita una moschea. C’erano membri di Hamas all’interno?

“Siamo in una situazione di conflitto armato in cui gli attacchi di Hamas e la risposta di Israele potrebbero configurarsi come crimini di guerra”, concorda Marina Eudes, docente di diritto internazionale presso il Centre de droit international dell’Università di Parigi-Nanterre. Nel caso di Hamas, gli atti di terrorismo sono vietati e l’attacco ai civili è un crimine di guerra. Per quanto riguarda la risposta israeliana, ci sono stati bombardamenti di aree civili e, inoltre, è stato messo in atto un blocco che potrebbe mettere in pericolo la vita delle persone. E questo nonostante Israele abbia ratificato la Quarta Convenzione di Ginevra relativa alla protezione delle persone civili in tempo di guerra”.

L’assedio non è di per sé vietato”, aggiunge Julia Grignon. Tuttavia, esamineremo gli effetti prodotti dall’assedio, per capire se esso colpirà la popolazione in modo contrario ai diritti umani”. Ad esempio, “causare carestie è vietato”. Allo stesso modo, “non si ha il diritto di proibire l’assistenza umanitaria”. Quando l’elettricità viene tolta a tutta la popolazione, questo si ripercuoterà anche sugli ospedali, per esempio”, continua.   E quando i loro generatori finiranno la benzina, metteranno in pericolo la vita dei pazienti, come quelli in terapia intensiva”.

È ancora possibile stabilire in quali categorie di reato rientrano gli abusi commessi dalle due parti? “Non sto facendo alcuna gradazione dell’orrore”, afferma Julia Grignon come premessa. “Ci sono ovviamente crimini di guerra”, prosegue. Ma per andare oltre e stabilire un crimine contro l’umanità, sarà necessario “provare che c’è stato un attacco diffuso e sistematico contro una popolazione civile”, sottolinea. “Questo è già più difficile da dimostrare dal punto di vista legale. Non nego che possano esistere crimini contro l’umanità”, insiste. Ma è per questo che i giudici prendono tempo per indagare. Bisogna diffidare delle dichiarazioni politiche”.

Gli investigatori potranno fare luce sui fatti anche alla luce delle dichiarazioni dei leader politici e militari di entrambe le parti. Per esempio, il ministro della Difesa israeliano Yoav Galant ha detto che stava combattendo contro “animali umani”. È abominevole parlare in questo modo”, afferma Julia Grignon. È come dichiarare che non avremo pietà. È vietato dal diritto internazionale”.

L’accusa simbolica di terrorismo

Ciò che rimane è la definizione di terrorismo. Per Johann Soufi, avvocato internazionale, la questione non si pone nell’ambito del diritto internazionale. “Il concetto di terrorismo è principalmente una questione di diritto nazionale, perché è ampiamente utilizzato come strumento politico a livello internazionale”, spiega l’avvocato, che è stato, tra l’altro, procuratore internazionale in Ucraina e capo dell’ufficio affari legali dell’agenzia ONU per i rifugiati a Gaza.

“Un Paese come l’Iran, ad esempio, considera terrorista chiunque si opponga al regime. E qualsiasi regime autoritario sa che la ‘lotta al terrorismo’ è il miglior pretesto per attaccare le libertà pubbliche e gli oppositori”.

Inoltre, non esiste una definizione universale di terrorismo. Ci sono stati dei tentativi”, spiega Johann Soufi. Ma sono tutti falliti, soprattutto a causa di due ostacoli. Il primo è la nozione di “terrorismo di Stato”. Alcuni Paesi vogliono che si possano classificare le operazioni terroristiche commesse dagli Stati come atti terroristici, mentre altri si oppongono formalmente.

“Il secondo ostacolo è il riconoscimento degli atti compiuti dai “movimenti di liberazione nazionale”. Alcuni Stati, spesso ex potenze coloniali, ritengono che la definizione di terrorismo debba mantenere un certo margine di manovra, escludendo i movimenti che conducono una lotta armata contro una potenza occupante, anche quando quest’ultima utilizza il terrore.  E questo è anche un punto centrale del conflitto israelo-palestinese”.

In Francia, tuttavia, la questione è estremamente delicata. Perché il riconoscimento della natura terroristica dell’attacco di Hamas è così importante per un’intera parte della classe politica? In che modo è più grave dei crimini contro l’umanità o dei crimini di guerra? E, specularmente, perché alcuni leader de La France insoumise si rifiutano ostinatamente di usare il termine “terrorista”?

“Non mi dispiace usare il termine “terrorista” per descrivere le azioni di Hamas, ma in modo generico”, spiega Johann Soufi. L’attacco del 7 ottobre mirava effettivamente a creare terrore tra la popolazione israeliana. E non mi scandalizza che Hamas venga descritto come un gruppo terroristico”.

Tuttavia,” continua l’avvocato, “da un punto di vista legale, non preferisco usare questo termine, che non corrisponde a nulla in termini di diritto internazionale umanitario. Non comprendo necessariamente il simbolismo che ne deriva. Cosa aggiunge alla condanna?

Penso che sia un dibattito disonorevole, sia per la Francia che per Israele”, afferma Julia Grignon. Alla luce di quanto sta accadendo sul campo, è penoso che la politica francese si concentri sul fatto che questi atti possano o meno essere definiti terroristici”. “  “Innanzitutto, ogni Stato ha la responsabilità di punire gli autori dei crimini commessi sul suo territorio”, spiega Johann Soufi. In questo caso, lo Stato israeliano sarebbe il primo ad essere legittimato a indagare sugli abusi commessi sul suo territorio.

“Ma anche altri Stati possono agire”, aggiunge l’ex procuratore internazionale. Innanzitutto, ogni Paese ha la giurisdizione per indagare sugli atti commessi contro i propri cittadini. In Francia, ad esempio, la Procura nazionale antiterrorismo (Parquet national antiterroriste – Pnat) ha annunciato giovedì 12 ottobre di aver aperto un’indagine per “omicidio in relazione a un’impresa terroristica”.

Il diritto internazionale prevede anche il principio della “giurisdizione universale”, che consente a ogni Stato di assumere la giurisdizione su alcuni crimini particolarmente gravi, come i crimini di guerra, i crimini contro l’umanità o il genocidio, anche quando questi sono stati commessi al di fuori del suo territorio e nessuno dei suoi cittadini ne è stato vittima.

Tuttavia, questo principio viene applicato in modo diverso nei vari Paesi. Per molto tempo, la giurisdizione universale della Francia è stata fortemente limitata dal principio della “doppia incriminazione”, che richiedeva che il reato fosse punito in Francia e nel Paese di origine. Questa restrizione è stata eliminata solo da una decisione della Corte di Cassazione il 12 maggio di quest’anno.

Infine, quando l’azione penale non è possibile a livello nazionale, il caso può essere deferito alla Corte penale internazionale (CPI), con sede all’Aia, nei Paesi Bassi. La CPI è lì per garantire la complementarità”, spiega Johann Soufi. È sempre preferibile che l’azione penale sia condotta a livello nazionale. La CPI è presente quando ciò non è possibile. Questo è il caso, ad esempio, quando c’è un problema di legittimità o imparzialità delle azioni penali nazionali”, continua l’ex procuratore internazionale. Immaginate un israeliano arrestato e processato in Iran o un palestinese in Israele”.

Si dà il caso che la Corte penale internazionale sia già stata presa d’assalto dalla Palestina che, pur non avendo lo status di Stato a tutti gli effetti, ha aderito al trattato che la regola come osservatore nel 2015. Da allora, non importa che Israele si rifiuti ancora di ratificare il trattato. È un criterio territoriale e personale”, spiega Johann Soufi. Non appena i crimini vengono commessi in Palestina o da cittadini palestinesi, la CPI ha la giurisdizione per indagare”.

Nel febbraio 2021, la Corte penale internazionale ha emesso un parere che afferma la sua giurisdizione sui territori occupati e apre la strada a un’indagine condotta dal procuratore Fatou Bensouda. L’indagine è motivata principalmente dall’operazione Protective Edge, lanciata dall’esercito israeliano contro Gaza nell’estate del 2014, accusato di attacchi sproporzionati.

Tuttavia, l’indagine copre anche gli eventi che hanno avuto luogo dopo l’attacco, commessi sia dall’esercito israeliano che da Hamas. “Quindi i fatti in corso sono inclusi in questa indagine”, insiste Johann Soufi.

L’opposizione del governo israeliano a un’indagine internazionale porrebbe comunque alcuni problemi. “Dal momento in cui lo Stato si oppone alla procedura e rifiuta di partecipare, gli investigatori non potranno visitare il sito, ad esempio”, spiega Johan Soufi. Mentre l’Ucraina accoglie a braccia aperte gli investigatori internazionali, con Israele sarà molto più complicato”.

Il 17 marzo 2023, la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo Vladimir Putin e il commissario russo per i diritti dei bambini, Maria Lvova-Belova, per la deportazione di bambini ucraini in Russia.

Una volta completate le indagini, la CPI ha il potere di emettere mandati di arresto per i responsabili dei crimini che è riuscita a identificare. Da quel momento, “tutti gli Stati hanno l’obbligo legale di cooperare e contribuire al suo arresto”, spiega Johann Soufi. È per questo che Vladimir Putin ha dovuto cancellare il suo viaggio in Sudafrica per il vertice dei Brics, ad esempio”. Per l’ex procuratore internazionale, è “del tutto concepibile” che il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu o altri funzionari israeliani possano trovarsi nella stessa situazione.

Tuttavia, a due anni dall’avvio dell’indagine, questa sembra essersi arenata. “Il pubblico ministero può indagare dal 2021, ma finora non abbiamo visto nulla”, afferma con rammarico Marina Eudes. Mentre la regione va in fiamme, molti vorrebbero sentire il pubblico ministero prendere posizione. “Oggi tutti gli occhi sono puntati sulla CPI, da cui ci si aspetta una reazione”, spiega l’avvocato.

In un articolo pubblicato su Le Monde il 21 settembre, intitolato “Il futuro della Corte penale internazionale è in gioco anche in Palestina”, in cui chiedeva alla CPI di “accelerare le sue indagini in Palestina”, Johann Soufi ha sottolineato la mancanza di “determinazione” rispetto alle indagini sui crimini russi commessi in Ucraina, che hanno portato a un mandato di arresto nel giro di un anno.

La Corte penale internazionale deve dare l’impressione di perseguire una politica penale giusta, perché è l’espressione della volontà della comunità internazionale di combattere l’impunità”, ha dichiarato l’avvocato a Mediapart. È molto importante che la CPI tenga conto di questa dimensione espressiva e tratti tutte le situazioni in modo imparziale”.

Quando vediamo ciò che è stato possibile fare in Ucraina e ciò che non sembra essere stato fatto finora in Palestina, non possiamo fare a meno di notare una differenza nel modo in cui la giustizia internazionale viene applicata”, continua. Non dovrebbero esserci due pesi e due misure».

Tra l’opposizione di Israele a qualsiasi indagine indipendente e la mancanza di volontà della comunità internazionale, le possibilità di vedere un’indagine della CPI nei territori occupati andare a buon fine possono sembrare molto scarse. Io sono comunque fiducioso”, afferma Johann Soufi. Lavoro in questo campo da diciassette anni e ho già visto accadere cose che pensavamo fossero impossibili, come il mandato di arresto per Vladimir Putin”.

Dopodiché, sono consapevole della realtà politica e diplomatica”, ammette l’ex procuratore internazionale. Quindi la mia fiducia è intrisa di realismo. Ma per quanto riguarda la situazione in Palestina, la giustizia internazionale è attualmente l’unica strada percorribile in assenza della volontà politica di risolvere il conflitto. Vorrei che fosse la diplomazia, ma purtroppo al momento non è così”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Lo squadrismo dei tifosi israeliani e il pogrom immaginario

Violenza ad Amsterdam: i fatti dietro le mistificazioni e le manipolazioni politiche e mediatiche [Gwenaelle Lenoir]

Ferrarotti è morto e forse la sociologia non si sente troppo bene

Vita e opere dell'uomo, morto il 13 novembre a 98 anni, che ha portato la sociologia in Italia sfidando (e battendo) i pregiudizi crociani

Un Acropoli che attraversa una città, recitando

A Genova va in scena, per la quindicesima edizione, il Festival di Teatro Akropolis Testimonianze ricerca azioni

Maya Issa: «Nessun compromesso sulla pelle dei palestinesi»

L'intervento della presidente del Movimento Studenti Palestinesi in Italia all'assemblea nazionale del 9 novembre [Maya Issa]

Come possiamo difenderci nella nuova era Trump

Bill Fletcher, organizzatore sindacale, sostiene che ora “il movimento sindacale deve diventare un movimento antifascista”. [Dave Zirin]